Stallo personale o professionale

Scrivi un nuovo futuro

Attraverso il nostro metodo unisci i punti della tua storia e li trasformi in direzione chiara e nuova energia.


Lo stallo non è soltanto una battuta d’arresto: è il segnale che qualcosa dentro di noi reclama attenzione. Si vive sospesi, con la sensazione di non riuscire più ad avanzare, come se ci fosse uno scarto tra ciò che siamo e ciò che facciamo. L’insoddisfazione finisce per insinuarsi in ogni ambito della vita, rendendo difficile attribuirle un’origine precisa. Ci si sente fuori posto. Possono emergere rabbia, stanchezza, indolenza, persino disinteresse.
Sono voci interiori che meritano ascolto: parti di noi che chiedono di essere riconosciute. È proprio in questo spazio di sospensione che diventa possibile tornare alla propria storia, ricomporre i frammenti e restituire al lavoro e alla vita un senso più ampio e autentico.
Qui la scrittura autobiografica diventa metodo e cura. Come ricorda Duccio Demetrio, scrivere di sé è un atto di consapevolezza: un modo per “mettere ordine nel disordine”, nominare ciò che ci attraversa e aprire nuove possibilità di comprensione e di futuro.
La spinta più forte nasce quando si comprende che lo scopo non è limitato alle sole motivazioni personali, ma può aprirsi ad abbracciare orizzonti più grandi.
Ed è qui che entra in gioco il nostro metodo: ripercorrere i passaggi salienti della vita, riconnettere i punti e trovare nuova energia per costruire un futuro che rispecchi le trasformazioni in atto.

Dalla tua storia energia nuova

Inizia il tuo percorso e preparati a:

  • Localizzare gli snodi fondamentali della tua storia personale e professionale.
  • Trasformare la tua narrazione in purpose, così che diventi strumento strategico.
  • Valutare come i tuoi vissuti possano diventare competenze e leve di crescita.
  • Stabilire rischi e opportunità di nuove scelte, senza restare immobili nello stallo.
  • Prepararti a ripartire con chiarezza e coerenza, lasciando tracce positive nel tempo.

Il metodo Story Shore ha due gambe

-01.

Il sogno

Non puoi creare ciò che non sei capace di immaginare. Solo se ti concedi di sognare ciò che ancora non esiste puoi dare vita a qualcosa di nuovo. Noi ti aiutiamo a ritrovare quel sogno.

-02.

Le competenze

Un sogno resta fragile se non trova competenze e strategie per radicarsi e diventare progetto. Solo con metodo e nuove prospettive può trasformarsi in futuro concreto. Noi ti aiutiamo a cambiare visione e strumenti.