Ogni progetto nasce da un nome e da un segno. Sono le prime parole e le prime immagini che lo raccontano, ancora prima dei contenuti.
Story Shore significa letteralmente la riva delle storie. È un approdo, un luogo sicuro e fertile dove le storie trovano casa e da cui possono ripartire verso nuove direzioni. La riva è confine e insieme soglia: da una parte il mare, dall’altra la terra. È il luogo del passaggio, dell’incontro e del cambiamento. Qui le narrazioni personali e imprenditoriali possono emergere, sedimentarsi, intrecciarsi e generare futuro.
Il logo nasce da questa stessa idea di movimento e profondità.
Abbiamo scelto una spirale color bronzo, una forma che appartiene sia al mondo naturale che a quello simbolico.
- La spirale richiama il corallo a frusta, creatura marina che ondeggia con le correnti e rappresenta la resilienza e la bellezza della natura.
- È anche un riferimento alla spirale aurea, proporzione matematica che ricorre nelle forme perfette della vita e dell’arte, simbolo di armonia e crescita generativa.
- Infine, la spirale è un nautilus, conchiglia che scende nelle proprie profondità, a ricordarci che ogni percorso di cambiamento inizia da un viaggio interiore.
La spirale di Story Shore è quindi insieme radice e movimento, natura e cultura, memoria e futuro. Un segno che ci invita a tornare a noi stessi per poter andare oltre, a riscoprire la nostra storia per trasformarla in direzione, purpose e impatto.
Chi sa ascoltare e raccontare la propria storia non apre strade soltanto per sé, ma disegna nuove rotte anche per il proprio ecosistema.