Chi siamo
Un progetto fondato su visione e competenze

Donatella Moica è la fondatrice di Storyshore.
Imprenditrice, formatrice, facilitatrice autobiografica, ha trasformato trent’anni di esperienza sul campo in un metodo che unisce scrittura, purpose e strategia.
Ma non è sola: intorno al progetto si è attivata una rete di persone e imprese che hanno scelto di investire energie, risorse e competenze per dare forma a un approdo concreto per chi desidera crescere in modo sostenibile.
Una pluralità di competenze

Carola Freschi
Corporate Sustainability
Sono nata su una barca in mezzo all’Oceano Indiano e fin dall’infanzia la natura è stata il mio orizzonte e la mia casa. Dalla forza di quel legame è nato il desiderio di unire passione e conoscenza.
Ho conseguito una Laurea Triennale in Comunicazione d’impresa e Relazioni pubbliche alla IULM e una Laurea Magistrale in Corporate Sustainability all’Università di Melbourne.
Credo che il vero cambiamento passi dalle aziende e dagli imprenditori visionari, capaci di trasformare i modelli di crescita in motori di valore condiviso.
Profondamente appassionata di scienza, arte, e narrazione, e tutto ciò che può nutrire la mia curiosità, sono convinta che una buona storia abbia il potere di cambiare il mondo e che conoscenza e creatività siano due delle forme più autentiche di libertà.

Giuseppina Capoferri
Value-driven Innovation
Ho iniziato giovanissima a fare impresa nel settore informatico, scoprendo presto che il successo non nasce solo da strategie e numeri, ma soprattutto dalla capacità di leggere le persone, i tempi e il cambiamento.
Con un’attitudine naturale per i numeri e la tecnologia, ho costruito il mio percorso nel mondo delle vendite software, imparando a tradurre esigenze complesse in soluzioni concrete.
La vendita, per me, non è mai stata semplice transazione: è comprensione, ascolto e costruzione di fiducia.
Con Story Shore ho scelto di portare questa esperienza a un livello più ampio: accompagnare persone e imprese in un processo di crescita, aiutandole a riconoscere i propri talenti e a trasformarli in valore.
Perché la tecnologia, se guidata con visione e competenza, diventa un alleato strategico capace di generare sviluppo e restituire valore alle comunità.

Fabio Piccoli
Strategic Business Navigation
Dal 1992 guido lo studio Piccoli Consulting che ho fondato. Con il mio team, accompagniamo imprese e persone nei loro percorsi di crescita, intrecciando competenze fiscali, tributarie e societarie per leggere le trasformazioni del presente.
In trent’anni di attività abbiamo affiancato start up visionarie e aziende consolidate, contribuendo alla costruzione di piani previsionali e strategie capaci di aprire nuovi orizzonti.
Il nostro lavoro si fonda sull’ascolto: ogni impresa ha una storia unica e merita risposte su misura. Per questo operiamo come partner affidabili e vicini, con un team interno dedicato e una rete di collaboratori qualificati che ci permette di offrire soluzioni sartoriali anche nelle situazioni più complesse.
Dal 2022 siamo partner de Il Sole 24 Ore e collaboriamo con studi per le pianificazioni patrimoniali.
Crediamo che avviare o far crescere un’impresa significhi affrontare scelte decisive e sfide quotidiane: il nostro impegno è aiutare le aziende a superarle, a programmare con consapevolezza e a cogliere opportunità concrete, senza mai trascurare la cura delle relazioni umane e l’attenzione al futuro.

Macana Maldives
Generative Entrepreneurship
Macana Maldives è nata dal desiderio di condividere la straordinaria bellezza dell’arcipelago maldiviano, raccontarne la natura e la vita marina per trasformarla in esperienza autentica e indimenticabile.
Fin dagli albori del turismo del Paese ha costruito la propria identità sulle crociere naturalistiche, sull’ospitalità italiana e su un forte impegno verso l’oceano.
Riconosciuta tra le 200 aziende più competitive e affidabili d’Italia nel 2022 e scelta come testimone del Rapporto Italia Generativa nel 2024, Macana crede che le imprese possano essere non solo testimoni, ma motori di cambiamento.
Con Story Shore questo impegno si concretizza, restituendo valore alla comunità e trasmettendo l’esperienza imprenditoriale alle nuove generazioni.