Chi siamo
Un approdo, un orizzonte, una storia che inizia da te
Storyshore è un progetto collettivo nato per accompagnare imprenditrici, leader e changemaker in un viaggio narrativo trasformativo.
Alla base c’è una convinzione: ogni impresa sostenibile e autentica nasce dall’incontro tra chi siamo e cosa vogliamo generare nel mondo.
Per questo, lavoriamo sul racconto autobiografico come leva di consapevolezza, direzione e impatto.
Raccontiamo storie anche per vendere, certo — ma per vendere con senso, con coerenza, con visione.
Quando la narrazione è radicata nella verità di un percorso, il risultato economico non è un fine, ma una conseguenza naturale di un agire etico e generativo.
Un progetto fondato su visione e competenze

Donatella Moica è la fondatrice di Storyshore.
Imprenditrice, formatrice, facilitatrice autobiografica, ha trasformato trent’anni di esperienza sul campo in un metodo che unisce scrittura, purpose e strategia.
Ma non è sola: intorno al progetto si è attivata una rete di persone e imprese che hanno scelto di investire energie, risorse e competenze per dare forma a un approdo concreto per chi desidera crescere in modo sostenibile.
Una pluralità di competenze

Carola Freschi
Corporate Sustainability
Sono nata su una barca in mezzo all’Oceano Indiano e fin dall’infanzia la natura è stata il mio orizzonte e la mia casa. Dalla forza di quel legame è nato il desiderio di unire passione e conoscenza. Ho conseguito una Laurea Triennale in Comunicazione d’impresa e Relazioni pubbliche alla IULM e una Laurea Magistrale in Corporate Sustainability all’Università di Melbourne. Credo che il vero cambiamento passi dalle aziende e dagli imprenditori visionari, capaci di trasformare i modelli di crescita in motori di valore condiviso.
Profondamente appassionata di scienza, arte, e narrazione, e tutto ciò che può nutrire la mia curiosità, sono convinta che una buona storia abbia il potere di cambiare il mondo e che conoscenza e creatività siano due delle forme più autentiche di libertà.

Giuseppina Capoferri
Value-driven Innovation
Ho iniziato giovanissima a fare impresa nel settore informatico, scoprendo presto che il successo non nasce solo da strategie e numeri, ma soprattutto dalla capacità di leggere le persone, i tempi e il cambiamento. Con un’attitudine naturale per i numeri e la tecnologia, ho costruito il mio percorso nel mondo delle vendite software, imparando a tradurre esigenze complesse in soluzioni concrete. La vendita, per me, non è mai stata semplice transazione: è comprensione, ascolto e costruzione di fiducia.
Con Story Shore ho scelto di portare questa esperienza a un livello più ampio: accompagnare persone e imprese in un processo di crescita, aiutandole a riconoscere i propri talenti e a trasformarli in valore. Perché la tecnologia, se guidata con visione e competenza, diventa un alleato strategico capace di generare sviluppo e restituire valore alle comunità.

Nome
Faccio impresa da quando ho vent’anni nel settore dell’informatica e amo il mare e la natura da sempre, ciò mi ha portato a una particolare sensibilità verso le tematiche ambientali e dell’impatto. Credo che ognuno debba assumersi una responsabilità collettiva e che la tecnologia debba essere uno strumento al servizio delle imprese e delle comunità.

Macana Maldives
Generative Entrepreneurship
Macana Maldives è nata dal desiderio di condividere la straordinaria bellezza dell’arcipelago maldiviano, raccontarne la natura e la vita marina per trasformarla in esperienza autentica e indimenticabile. Fin dagli albori del turismo del Paese ha costruito la propria identità sulle crociere naturalistiche, sull’ospitalità italiana e su un forte impegno verso l’oceano. Riconosciuta tra le 200 aziende più competitive e affidabili d’Italia nel 2022 e scelta come testimone del Rapporto Italia Generativa nel 2024, Macana crede che le imprese possano essere non solo testimoni, ma motori di cambiamento. Con StoryShore questo impegno si concretizza, restituendo valore alla comunità e trasmettendo l’esperienza imprenditoriale alle nuove generazioni.
Storyshore cammina su due gambe:
Il sogno
Non puoi creare ciò che non sei capace di immaginare. Solo se ti concedi di sognare ciò che ancora non esiste puoi dare vita a qualcosa di nuovo. Noi ti aiutiamo a ritrovare quel sogno.
Le competenze
Un sogno resta fragile se non trova competenze e strategie per radicarsi e diventare progetto. Solo con metodo e nuove prospettive può trasformarsi in futuro concreto. Noi ti aiutiamo a cambiare visione e strumenti.