TALA Academy
Per chi è pensata TALA Academy e cosa ti offre
A chi è rivolta TALA Academy?
Tutto quello che c’è da sapere sul percorso
Cos’è TALA Academy?
È il cuore del metodo Storyshore: un percorso annuale per chi vuole integrare crescita personale e sviluppo imprenditoriale in modo consapevole e generativo.
A chi è consigliata?
A chi guida un’impresa, un team, un progetto e sente il bisogno di riallineare identità, purpose e impatto. È ideale per chi sta evolvendo il proprio ruolo o sta attraversando un momento di svolta o anche per chi sente il bisogno di far parte di una community con le stesse esigenze.
Come si articola il percorso?
Si articola in tre fasi complementari:
Tracce – Riscrivere la propria storia e riconoscere i nodi trasformativi.
Mappe – Costruire una visione chiara, strategica e generativa.
Bussole – Attivare strumenti decisionali per un agire coerente e sostenibile.
Il programma prevede:
7 incontri online, a cadenza mensile, sotto forma di webinar tematici. Ogni incontro affronta un tema diverso, non propedeutico agli altri, così da consentire un accesso flessibile e personalizzato.
2 seminari esperienziali in presenza, organizzati in formula week-end. Sono pensati per alternare momenti di studio e sperimentazione con occasioni di networking e convivialità, perché una community è fatta anche di relazioni, scambi e legami autentici.
Che tipo di strumenti vengono forniti?
1. Tracce – Riscrivere la propria storia
Quaderni narrativi guidati con esercizi di scrittura autobiografica.
Mappe dei nodi trasformativi, per visualizzare passaggi cruciali della propria storia personale e professionale.
Sessioni di condivisione in piccoli gruppi, per allenare ascolto e narrazione reciproca.
2. Mappe – Costruire la visione
Canvas strategici per collegare valori, purpose e obiettivi di impresa.
Strumenti di scenario planning e future thinking, per immaginare sviluppi sostenibili.
Schede di riflessione per trasformare intuizioni in progetti concreti.
3. Bussole – Attivare strumenti decisionali
Toolkit di decision making (matrici di priorità, criteri di sostenibilità e coerenza).
Checklist operative di autovalutazione
Linee guida per la leadership generativa, orientate a un agire consapevole e condiviso.
Posso partecipare se non gestisco un’attività?
Sì. Il percorso è pensato per tutti decision maker in tutti gli ambiti.
Cosa cambia rispetto a TRAME?
TRAME è il primo approdo, un’esplorazione introduttiva.
TALA Academy è un viaggio profondo e strutturato, che agisce sulla tua identità d’impresa e sulle tue strategie di azione nel lungo periodo.
Quanto costa partecipare?
Il costo del programma annuale è di 2800 €, per chi si iscrive entro il 31.12.2025, poi passerà a € 3500.
Include tutti i materiali, sessioni, supporto e accesso alla community riservata.
Se senti che è il momento giusto,
il viaggio può cominciare da qui
Pronta a riscrivere il tuo ruolo?
TALA Academy è il percorso completo per trasformare la tua identità in visione e la tua storia in impatto.
Non sei sicura?
I posti sono limitati per ogni edizione.
La prossima edizione inizia a Febbraio 2026.