TRAME
A chi si rivolge TRAME e cosa troverai nel percorso
A chi è rivolto il percorso?
Domande frequenti su TRAME
il primo passo verso il cambiamento
Prossime edizioni:
Ottobre 2025 – completo
Dicembre 2025 – posti disponibili
Gennaio 2026 – edizione speciale
Qual è l’obiettivo di TRAME?
Aiutarti a riconnetterti con la tua storia per trovare direzione, coerenza e visione nel tuo percorso personale o professionale.
Come si svolge il percorso?
TRAME si articola in tre momenti: un workshop introduttivo di circa due ore, due incontri successivi di circa tre ore in gruppo di massimo 20 persone e un Diario Narrativo che ti accompagna nel lavoro personale. Il percorso in presenza si svolge a Pistoia ed ha cadenza bisettimanale. Sono previste anche edizioni online e periodicamente vengono proposti anche dei workshop intensivi che si articolano in un week end. Le date vengono inviate nella newsletter in anteprima.
Cosa rende TRAME diverso da altri percorsi?
È un metodo trasformativo personale e professionale che unisce scrittura autobiografica, storytelling, strategia e risonanza collettiva. Non insegna tecniche, ma accompagna processi di senso e cambiamento.
Ho bisogno di competenze specifiche?
No. Serve solo la voglia di fermarsi, ascoltarsi e mettere ordine nella propria storia.
È possibile partecipare senza proseguire nei percorsi successivi?
Sì. TRAME è un percorso completo e autonomo. Ma se vorrai continuare, potrai farlo con TALA Academy o la Mentorship.
Quanto costa partecipare?
Per chi prenota nel 2025 il percorso costa 390 €, comprensivi di workshop introduttivo, due incontri di gruppo, Diario narrativo e materiali. Dal 2026 il prezzo sarà 490 €.
Posso iniziare gratuitamente?
Sì. Ogni edizione si apre con un workshop introduttivo gratuito a numero chiuso. Le date e le modalità di accesso vengono inviate via newsletter.
È il momento di ascoltarti: inizia da qui
Pronta ad iniziare?
Acquista ora il percorso TRAME al prezzo speciale di 390 € e inizia a riscrivere la tua storia
Non sei sicura?
Partecipa gratuitamente al prossimo workshop introduttivo.
I posti sono limitati.